
Il simbolo si manifesta nella ricongiunzione di due parti che unendosi lo ricompongono. Esso, secondo la definizione che ne viene data, è formato dalle “due parti di una tessera o di un anello”; secondo la linguistica esso è un significante che rimanda o allude ad un significato.
<<Solo nella relazione tra significante e significato nasce il segno che lega i due termini in una presupposizione reciproca per cui il contenuto può manifestarsi solo attraverso una forma significante>>. Ferdinand de Sassure

Questo passaggio dal segno al simbolo presuppone dunque l’esistenza di una comunicazione che necessita di una decodifica cognitiva da parte del cervello mediante i sensi.
Ciò avviene unendo le funzioni dell’emisfero sinistro (capacità cognitiva) con quelle dell’emisfero destro (capacità immaginativa).
I due emisferi cerebrali si uniscono nell’uno che è il cervello per poter decodificare qualsiasi simbolo, tanto che il cervello stesso è simbolo e al contempo medium necessario affinché lo stesso si manifesti tramite la mediazione dei sensi.
Come attestano le ricerche neurobiologiche e linguistiche, il nostro cervello pensa per simboli, lingua con la quale si esprime da sempre l’inconscio.
Come attestano le tradizioni sciamaniche e il ritrovamento di reperti, alcuni simboli venivano disegnati sul corpo a scopo curativo: il simbolo emana infatti determinate frequenze energetiche.
Ciò che è però interessante comprendere è come il simbolo agisca in noi, ovvero come e dove le due parti d’esso si congiungano dando un ‘senso’ profondo a delle immagini il cui ‘significato’ va oltre l’immagine da essa richiamato.
I simboli sono infatti veicoli di informazioni compattate che attivano l’Universo simbolico presente in ognuno di noi, ma ancora in parte ‘sopito’.
Questo risveglio avviene attraverso le emozioni che sempre sono associate ad un simbolo, il quale, a sua volta attiva delle energie libere che possono armonizzare dissonanze presenti nel campo sottile degli esseri viventi perché trasmette informazioni a quella parte intelligente ed innata presente in ognuno.
